il libro Autocrazia e sacralità del potere: Putin ci sta tutto nella storia della Russia Dal medioevo ai nostri giorni, il saggio di Orlando Figes ripercorre le vicende del grande paese e mette a fuoco alcune costanti: dalla sacralità del potere alla volontà di espandere le sue frontiere. Spunti e qualche lezione Roberto Persico 08 LUG 2023
La forza dell'Ucraina secondo Andrew Harding: così cambia la guerra La pazienza costosa degli ucraini, quella brutale dei russi e la nostra, scarsa. Intervista all'inviato della Bbc 08 LUG 2023
l'intervista Il piano per Minsk di Tikhanovskaya La leader dell'opposizione ci racconta come si libera la Bielorussia, il “gulag” che non è un posto per la Wagner 07 LUG 2023
Il conflitto La guerra di Leopoli, ferita a morte lontana dal fronte L ’esercito russo ha colpito un condominio nella città vicina alla frontiera con la Polonia. Per il Cremlino è sempre stata un'altra Ucraina, ora non più 06 LUG 2023
aziende in russia Quanto le imprese occidentali aiutano la guerra russa: uno studio L'anno scorso le aziende internazionali (non solo occidentali) presenti in Russia hanno realizzato nel paese ricavi per 214 miliardi di dollari, versando nella casse di Mosca circa 3,5 miliardi di imposte . Per evitare danni d'immagine e boicottaggi alcune provano a prendere tempo e "ridimensionare" le loro produzioni Federico Bosco 06 LUG 2023
l'editoriale dell'elefantino La maggioranza ombra Meloni-Pd-FI-centristi unita contro Putin Il bipolarismo imperfetto della politica italiana è perfetto quando si tratta di politica estera. A dividere i due fronti è la guerra in Ucraina. Meloni e il Pd stanno insieme, ma non osano dirselo. Strano ma vero 06 LUG 2023
editoriali Putin usa il vertice dei disallineati per legittimarsi e non parlare di Ucraina Alla Shanghai Cooperation Organization, nella sua prima apparizione a un incontro multilaterale dopo il tentato golpe della Wagner, il mantra del leader del Cremlino è “unità”. Insieme a Cina, India e Iran c'è anche il dittatore bielorusso, in fila per l’adesione alla Sco Redazione 05 LUG 2023
in cecenia L'aggressione alla Milashina e le leggi di Kadyrov a Grozny La giornalista è stata aggredita nel feudo del più inutile e fedele degli alleati di Putin in guerra. Quanto è alto il rischio che la Russia diventi una grande Cecenia? 04 LUG 2023
domande surreali Non c’è retorica bellicista né calcolo geopolitico nel nostro aiuto agli ucraini Se c’è qualcuno che ha molto da perdere in questa guerra siamo proprio noi europei. Saremmo così sprovveduti da continuare a fornire armi all’Ucraina, se solo ci fosse un’altra strada? Saremmo così criminali da preferire la guerra alla pace? Una replica a Mario Giro Sergio Belardinelli 04 LUG 2023
Un foglio internazionale La nuova censura. Una editor contro la cancel culture che fa il gioco di Putin “Di roghi di libri ne abbiamo già avuti abbastanza e non finisce mai bene”, dice Arabella Pike, dopo che la scrittrice americana Elizabeth Gilbert ha ritirato il suo libro (The Snow Forest ambientato in Russia) per le proteste dei lettori ucraini 03 LUG 2023